top of page
Cristian Perin

Chi sono

27 anni di formazione, e li sento tutti :)

Ormai sono 9 anni che ho compiuto 40 anni.

Amo i miei 3 figli e mia moglie Linda.

 

Nel 2019 ho festeggiato i miei 20 anni di servizio come docente per parrucchieri.

Elenco alcune tappe che ricordo più delle altre.

 

Pedane Internazionali :


- Buenos Aires Argentina
- Salon International London
- Salón Look Internacional Madrid
- International Visionary Award London


Pedane Nazionali :


- Kemon Days
- Cosmoprof World Wide Bologna
- Question Mark Show Napoli
- Question Mark Show Bologna
- Question Mark Show Venezia
- QM Vision Show Verona
- QM Vision Show Milano
- Kadus Show Roma
- Kadus Show Bologna
- Kadus Show Milano

- TCC Show Your Experience Verona


Collezioni moda capelli prodotte :


- Elements 2007 (Kemon)
- Primary 2008 (Kemon)
- Electric Colors 2011 (Kemon)
- Movement 2012 (Kemon)
- Vintage Fluo 2013 (Kemon)
- Circus Flow 2014 (Question Mark)
- Romance 2015 (Question Mark)
- Fusion 2016 (Question Mark)
- Freyja 2017 (Question Mark)
- Contactless 2018 (QM Vision)

- Levels 2019 (QM Vision)
- Pop Tones 2020 (ForYOU)
- Emerald 2020 (QM Vision)

- Nomads 2021 (TCC Italia)

- Venture 2021 (TCC Italia)

- Time To Color Hair 2022 (HCHS)

- Only Red 2023 (TCC Italia)

- Be(come) Bold 2023 (HCHS)

Altri numeri :


- Lookbook prodotti : 18
- Studenti coinvolti : 21.000
- Ore di formazione erogate : 14500
- Accademie aperte : 3
- Saloni attivati : 13
- Docenti sul campo : 24
- Format corsi vendibili : 43

Un po' di mia storia.

Nel 1990 ho imparato a seguire autonomamente un cliente in salone, ma qualche anno dopo l'esercito militare mi fa un fischio e io corro a Pisa. Sono stato
caporale maggiore istruttore paracadutista per addestramento ai lanci e nel tempo libero durante l'anno ho gestito barba e capelli dei miei compagni e tenenti.

Appena compiuti i 20 anni mi sono trasferito a Londra, città dalla quale ho
imparato molte cose, trai le quali lo stile londinese (abbigliamento / look).
L'Accademia TONI&GUY mi ha cresciuto rendendomi quello che sono oggi.

All'età di 24 ho aperto il mio primo salone come Titolare a Padova.
L'esperienza londinese mi ha fatto trovare la forza di prendere in mano la mia
vita professionale e osare.

La formazione ha sempre caratterizzato la mia vita. Nel 1999 ho deciso di
mettermi ancora in gioco e iniziare una nuova avventura come Formatore.

Ho preso la direzione artistica del team formativo Kemon facendo un
importante passo di carriera. Ho dato vita a numerosi progetti quali


- Future Lab Mania
- Hair Mania (product)
- The Italian Touch
- Operazione Creatività (talent)

Nel 2000 ho ripreso i contatti con l'Inghilterra, iniziando una serie di
collaborazioni con TONI&GUY che ancora oggi porto avanti. Londra fa
parte del mio essere e non voglio tradirla.

Mentre dirigevo artisticamente Kemon, ho aperto in società la mia prima
azienda in ambito formativo. Tutte le mie idee e strategie hanno funzionato in
modo ottimale rendendo la formazione il mio focus primario.
Apro e gestisco l'accademia Question Mark a Padova per Kemon.

Nel 2011 ho deciso di allontanarmi dalle aziende, concentrandomi su un
unico progetto ovvero Question Mark. Inizio a creare le mie collezioni moda
vendendole in modo autonomo a Concessionari e Distributori.

Approfondisco il mio amore verso la didattica rendendola un'esperienza
completa grazie anche alle nuove tecnologie che in quel periodo stavano
prendendo piede grazie a Internet e la rete mobile. Nonostante il focus sul
digitale, non abbandono la qualità dei materiali didattici fisici che producevo
per facilitare la trasmissione di concetti e conoscenze durante le mie lezioni e
quelle del mio team.

Forte collaborazione con Jo Squillo. Ho partecipato insieme al mio team
come Hair Stylist a numerose edizioni di


- Milano Fashion Night
- Venezia Fashion Night
- Mostra del Cinema di Venezia
- Miss Venice Beach


Nel 2007 apro il mio primo Franchising di saloni per parrucchieri. Nei 3 anni successivi raggiungo i 12 saloni affiliati.
Mi avvicino all'azienda Kadus Professional e inserisco il mio team formativo
all'interno del loro Portfolio educativo.

Intravedo il boom delle barbe e dell'uomo in generale e creo un nuovo brand
che chiamo The Barber Room, a Milano durante WHITE nel mezzo di un evento in collaborazione con Obag.

Dall'idea nasce poi una stanza fisica che prende vita all'interno dei saloni
unisex, definita Stanza del Barbiere. Creo un team di formatori per insegnare a
parrucchieri uomo (o donna) come gestire un uomo a 360 gradi.

Inserisco anche il team The Barber Room e la formazione maschile all'interno
del Portfolio Kadus Professional.

Nel 2017 ho intrapreso un percorso di formazione come Insegnante presso il Centro Formazione Professionale "Paolo Borsellino" a Siderno, in Calabria. Credo nei giovani e insegnare loro un mestiere mi entusiasma e appaga moltissimo.

Nello stesso anno ho ideato e iniziato a condurre Kadus Talent Italy :  un'opportunità che Kadus Professional Italia offre a tutti i parrucchieri/
barbieri che desiderano farsi notare ed emergere.

Question Mark viene assorbita da QM Vision e ne divento unico Titolare. In QM
Vision mantengo attivo il franchising e faccio focus sullo sviluppo capillare
della formazione in Italia e all'estero (Slovenia).
Apro una nuova accademia QM Vision a Malta (gestita da Noriva Ltd di
Thomas Mallia) e una a Pavia (gestita da MaxFa Diffusion di Fabio Faraon).
Raggiungo il mio record formativo nel 2018 con 270 corsi di formazione
erogati in un anno grazie a 18 insegnanti professionisti.

Nel 2018 faccio sviluppare Top 150 Plus (software), uno strumento digitale che ho fatto creare per controllare l'andamento dei miei saloni in franchising. Aiuta il titolare del salone a capire in che modo può diminuire le spese, evitare gli sprechi e aumentare le entrate.

Poco dopo mi lancio in un nuovo progetto fighissimo. Lights On è il nuovo servizio di colorazione che ho introdotto all'interno di tutti
i miei saloni in franchising, studiato per ottenere effetti di colorazione
irrealizzabili a mano libera. Aiuta a risparmiare tempo agli operatori e
lavorare in modo pulito ed elegante. Il servizio è realizzabile solo mediante
uno strumento plastico che ho fatto produrre. La sua struttura leggera e
flessibile permette di colorare l'intera capigliatura senza problemi di peso.

Nel 2018 mi sono innamorato dei profumi e delle qualità della linea di prodotti naturali per l'uomo fondata da Marco Marzocchi nel 2014 "The Inglorious Mariner", sposandone a pieno l'etica e i principi legati alla sua
creazione; ho trovato le sue imperfezioni e mi sono impegnato a migliorarla
per favorire il suo utilizzo in ambito didattico.
Insieme al mio team creativo siamo arrivati alla decisione collettiva di
allontanarci da un sistema di produzione plastica-dipendente per puntare a
un sistema zeroplastica, mostrandone tutti i processi aziendali. La rivoluzione
ha trasformato l'azienda e la linea in ciò che è ora: un connubio tra prodotti
naturali, packaging riciclabili e materiali di supporto essenziali e rispettosi
dell'ambiente.

Si vede che era un anno particolarmente creativo per me, perchè nel 2018 arriva anche uno dei progetti che preferisco: Materia in Evoluzione. Dall'idea di riciclo della materia nasce un progetto artistico insieme a Francesca Calvi, Francesco D'Errico, Pino Ientile e Andrea Favarin. Il progetto ha come protagonista la materia, rappresentata dai capelli. Materia che si evolve nel tempo e nello spazio, cambiando forma di continuo. La materia è legata al DNA delle persone, che viene mantenuto all'interno dei capelli riciclati e fatti rivivere in vere opere d'arte.

Nel 2019 apro la mia società di servizi. Dorianica si occupa di produzione di contenuti e servizi per le aziende (immagine/fotografia/video editing/social
media/educazione/consulenza).


Inizio a dirigere artisticamente il mondo del taglio maschile e femminile (corto) di Team ForYOU Salon Team per Kadus Professional insieme a Francesca Calvi.

Il periodo di pandemia iniziato a marzo 2020 ha portato diversi cambiamenti all'interno delle mie aziende. La chiusura forzata dei saloni mi ha fatto riflettere su moltissimi aspetti che fino ad all'ora non avevo calcolato. Grazie al sostegno di tutta la mia squadra ho trovato lo spirito giusto e le forze per rialzarmi e trovare una soluzione che potesse aiutare non solo le mie attività, ma anche quelle dei miei colleghi parrucchieri.

A Gennaio 2021 ho introdotto all'interno del mercato Hair & Beauty un progetto innovativo: una community di parrucchieri che condividono la voglia di fare la differenza nel mercato. TCC Italia ad oggi rappresenta un mio grande successo. Un progetto in continua crescita ed evoluzione e devo dire la verità... non mi appassionavo così tanto almeno da 10 anni!

Full immersion totale per 36 mesi. Insieme al mio team abbiamo reso la "semplice forbice TCC" un vero e proprio ecosistema che orbita attorno al calore e ai benefici incredibili e istantanei che dona ai capelli lunghi, e non solo. Abbiamo lavorato talmente bene che a Cosmoprof Bologna 2022 gli ideatori del progetto TCC (nato più di 20 anni fa) si sono presentati al nostro stand chiedendoci di presentare il nostro lavoro svolto. Il bello è solo dopo la nostra presentazione ci hanno svelato di essere i produttori delle forbici: pazzesco. 

 

A Cosmoprof 2023, insieme al nuovo team formato da noi più gli ideatori (tedeschi), abbiamo ri-lanciato il marchio in tutto il mondo rendendolo un brand internazionale a tutti gli effetti. TCC diventa "Thermo Care Cut®" e la formula vincente sulla quale è stato riformulato il progetto è interamente a noleggio. Potete immaginare anche voi l'enorme convenienza che ha il noleggio per un professionista artigiano!

Oggi sono Global Educator e Sales Manager per l'Italia, e devo dire che il ruolo che rappresento mi emoziona tantissimo, e mi stimola altrettanto. In Italia c'è ancora molto lavoro da fare perchè le nostre ambizioni vanno parecchio oltre il risultato ottenuto (300 saloni appartenenti alla community TCC Italia). 

Il "Taglio Curativo" sarà sulla bocca delle clienti dei saloni di tutta Italia nel giro di 2 anni, 3 al massimo. L'ho detto e farò in modo che questo accadrà. 

Nel frattempo, e questa è una notizia fresca fresca, sto riprendendo a registrare i miei video personali. Questa volta non dalla mia casa, come facevo in pandemia, e non sarò da solo! Ma ora mi fermo qui, altrimenti spoilero tutto e non va bene...

Who knows... vediamo dove finisco questa volta!

bottom of page